Spagna batte Italia
La Spagna supera l’Italia per economia. Non è una notizia da poco, e merita una riflessione, prendendola da molto lontano. La crisi della Spagna inizia nel XVII secolo, con lo spopolamento di vaste aree per…
La Spagna supera l’Italia per economia. Non è una notizia da poco, e merita una riflessione, prendendola da molto lontano. La crisi della Spagna inizia nel XVII secolo, con lo spopolamento di vaste aree per…
Un primato davvero non invidiabile, per la Calabria, uno dei tanti al contrario: la Calabria è, in Italia, quella che consuma di MENO i prodotti locali e regionali. Non serve commento: è una delle tante…
Massimo Giletti, sulla 7 in prima serata, intervista Nicola Adamo, il quale ricava una straordinaria figuraccia per sé e per la Calabria: l’argomento era il vitalizio degli ex consiglieri regionali, decisamente esagerato, sebbene, secondo la…
Secondo Oliverio, la nomina di nuovi assessori e nuovo vice sarà un “mutamento tangibile per la Calabria”: parole precise. Se l’italiano non è un’opinione, annunziare come positivo un “mutamento” significa confessare che prima le cose…
Tra le tante cose che in Italia si dicono e non si fanno, c’è l’idea di ridisegnare i confini regionali. Sarebbe un’esigenza, perché, quando le Regioni furono istituite effettivamente, nel 1970, altro non si seppe…
Fino alla primavera del 1943, la Seconda guerra mondiale si era svolta, per l’Italia, in fronti lontani: Africa, Grecia, Russia, Iugoslavia, Mediterraneo, Atlantico. Impadronitisi dell’Africa Settentrionale, gli Angloamericani guardarono all’Italia con due intenti strategici: uno…
La Gazzetta del Sud svolge un’inchiesta sulla situazione degli alloggi degli studenti universitari di Catanzaro, e la ritiene precaria e con lati oscuri. La mia prima riflessione è che l’Unicz sarà anche, anzi è una…
Il vero e profondo motivo per cui io odio a sangue gli sbarcatori di Ulisse, e che mi costringono a ridere del figlio di Laerte, quando se ne dovrebbe parlare sul serio e con intensità…
Se la matematica non è un’opinione, Soverato è la località più ricca della Calabria. La matematica non è un’opinione, vero: ma la statistica lo è, e molto mutevole. Alcuni esempi curiosi: se una scuola ha…
Da oggi, 5 aprile 2018, in Calabria corre una grande novità: la ZES, ovvero Zona Economica Speciale di Gioia Tauro. Oliverio, tra un rimpasto e l’altro e in campagna elettorale, promette 15.000 (quindicimila) posti di…