A Catanzaro una conferenza sul tema “La Sanità Militare nelle operazioni internazionali”


L’Associazione Culturale “Calabria in Ami” ha organizzato per sabato 2 marzo 2019 alle ore 10.00 presso il Museo Storico Militare in Catanzaro una conferenza sul tema: La Sanità Militare nelle operazioni internazionali.

Nata sul finire del settecento ad opera di Vittorio Amedeo II di Savoia la Sanità Militare nel corso dei secoli ha subito continui mutamenti, perfezionando sempre di più la propria attività al servizio dei soldati combattenti e delle popolazioni civili.

Presente dalla prima campagna militare del 1885, per la conquista dell’Eritrea, alla seconda guerra mondiale e nei successivi teatri internazionali fino ai nostri giorni, la Sanità Militare ha contribuito con la sua opera a salvare migliaia di vite umane. Moltissimi, tra medici e infermieri, furono quelli che “morirono per non far morire”.

La conferenza, introdotta dal Presidente dell’Associazione Gen. Div. (ris.) Pasquale Martinello con una breve sintesi sulla nascita e l’evoluzione della sanità Militare, sarà tenuta dal Dott. Cosimo Francesco Zurzolo, Dirigente responsabile dell’U.O. Medicina d’Urgenza e PS dell’O.C. di Soverato, già impegnato in prima persona quale Ufficiale Medico nel teatro dell’Afghanistan.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *