A Soverato un convegno per il Benessere dei Pazienti Oncologici


Il 21 giugno 2025, la Sala Consiliare “Bruno Manti” del Comune di Soverato ospiterà un importante convegno dedicato a “Il benessere della persona con esperienza oncologica”.

L’evento, organizzato con la partecipazione dell’ASP di Catanzaro, dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro e del Comune di Soverato, si propone di affrontare in maniera olistica le diverse sfaccettature legate alla qualità della vita dei pazienti oncologici.

A partire dalle ore 10:00, la giornata si aprirà con i saluti istituzionali dell’Arch. Daniele Vacca, Sindaco della Città di Soverato, del Dott. Antonio Gallucci, Direttore Sanitario ASP di Catanzaro, e della Dott.ssa Donatella Grazioso, Presidente S.T.A.F. (Salute-Territorio-Ambiente-Fitwalking), APS di Soverato. La presenza di rappresentanti istituzionali e sanitari sottolinea l’importanza e l’impegno nel trattare un tema così delicato e rilevante per la comunità.

Il programma degli interventi prevede un’ampia gamma di esperti che approfondiranno vari aspetti del benessere post-diagnosi. La Dott.ssa Rita Marino, Dirigente medico – Oncologa presso l’Ospedale di Soverato e referente ASP di Catanzaro per la Prevenzione, Survivorship e Stili di Vita, affronterà le tematiche legate alla prevenzione e al mantenimento di uno stile di vita sano dopo l’esperienza oncologica.

Seguirà l’intervento della Dott.ssa Teresa Fontanella, Biologa nutrizionista, che illustrerà il “Supporto Nutrizionale in Oncologia – Linee guida AIOM”, sottolineando l’importanza di un’alimentazione adeguata nel percorso di cura e riabilitazione.

Un focus specifico sarà dedicato all’attività fisica con la Dott.ssa Elena Baldeschi, Chinesiologa clinica, che presenterà l’esperienza dell’attività fisica in donne con carcinoma mammario in trattamento e i suoi effetti sui parametri funzionali e sulla qualità della vita.

Infine, la Dott.ssa Francesca Melino, Dirigente psicologo presso l’ASP di Catanzaro, affronterà il tema della “Psicologia e Sport per una migliore gestione delle emozioni nelle persone con esperienze oncologiche e nelle malattie croniche”. Il suo intervento evidenzierà l’importanza di un servizio di riabilitazione e di sport adattato in ambito oncologico, con il coinvolgimento di professionisti del territorio.

Le conclusioni saranno affidate al Dott. Giuseppe Furgiuele, Referente piano regionale della prevenzione dell’ASP di Catanzaro e Referente programma comunità attive della Regione Calabria, che tirerà le somme degli interventi e illustrerà le prospettive future.

L’evento si preannuncia come un’importante occasione di confronto e informazione per pazienti, caregiver, operatori sanitari e per l’intera comunità, riaffermando l’importanza di un approccio integrato e multidisciplinare per il benessere e la qualità della vita delle persone che affrontano o hanno affrontato un’esperienza oncologica.