Annullata l’elezione della deputata del M5s, Elisa Scutellà: al suo posto il deputato di Forza Italia, Andrea Gentile


Con il voto dell’Aula di Montecitorio è stata annullata l’elezione della deputata del M5s, Elisa Scutellà, alla quale subentra il deputato di Forza Italia, Andrea Gentile. Si chiude così la discussa vicenda del seggio conteso nella circoscrizione nord della Calabria.

La Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni. La decisione è stata comunicata dal presidente di turno dell’Aula di Montecitorio, Giorgio Mulè.

La deputata Scutellà è uscita dall’aula in lacrime mentre i colleghi le hanno tributato un lungo applauso in Transatlantico.

L’annullamento del seggio di M5s in Calabria e l’assegnazione ad Andrea Gentile (Fi) “è una svista collettiva, ma la Procura indagherà anche se siete allergici ai giudici”. Lo ha detto il leader M5s Giuseppe Conte intervenendo in aula alla Camera.

“Non ho parole – ha detto Conte – il Parlamento dovrebbe essere concentrato da mesi per risolvere i problemi urgenti, il carovita, il carobollette, le liste d’attesa, invece anche Tajani è qui per riscuotere il seggio nell’interesso del partito. Ma c’è l’interesse dell’Italia, quando parleremo dello scellerato piano di riarmo? L’aula è focalizzata su Fi che si applaude da sola. Non si tratta di scippare il posto a M5s ma ai cittadini calabresi. Gentile ha il merito che tutti gli riconosciamo: è di nobile lignaggio politico e per naturale propensione ereditaria rivendica quel seggio ed è riuscito ad assoggettare tutta la Giunta”.

Secondo Conte si tratta di una “svista collettiva” sulla quale la “Procura indagerà anche se siete allergici ai giudici. Quando c’è un riconteggio è fisiologico che ci possa essere stata una svista nell’ordine del 2/3% ma qui ci sono state 200 schede recuperate? Una truffa, è un sistema clientelare, un inganno agli elettori, una ferita per la democrazia. Noi – ha promesso Conte – saremo una spina nel fianco di un sistema clientelare”.