Il week-end appena trascorso ha visto Soverato, la perla dello Ionio, trasformarsi in un vero e proprio crocevia di bagnanti e turisti, complice un’ondata di caldo eccezionale che ha spinto migliaia di persone a riversarsi sulle sue spiagge. Già da sabato mattina, l’aria rovente ha reso irresistibile l’idea di un tuffo rinfrescante, e così è stato per tutta la giornata e anche nella domenica.
Le temperature, ben al di sopra della media stagionale, hanno fatto registrare picchi significativi, trasformando il lungomare e le calette limitrofe in un mosaico di ombrelloni colorati e corpi abbronzati.
Dalle prime ore del mattino fino al tramonto, le spiagge libere e gli stabilimenti balneari sono stati presi d’assalto, con difficoltà a trovare anche un piccolo spazio per stendere l’asciugamano.
“Non si ricordava un inizio di giugno così caldo da anni,” ha commentato un bagnino di uno storico lido soveratese. “Abbiamo lavorato a pieno regime, gestendo un flusso continuo di persone. L’acqua è stata l’unica vera salvezza.”
L’afflusso massiccio non ha riguardato solo i residenti, ma anche numerosi visitatori provenienti dall’entroterra calabrese e dalle regioni limitrofe, desiderosi di godere delle acque cristalline e del clima mite che Soverato offre.
Questo ha comportato anche un notevole movimento nelle attività commerciali: bar, ristoranti e gelaterie hanno registrato il tutto esaurito, con code in diverse ore della giornata.
La circolazione stradale, specialmente lungo il lungomare e nelle vie adiacenti alle spiagge, ha risentito dell’eccezionale affluenza, con rallentamenti e qualche disagio per gli automobilisti. Le forze dell’ordine, tuttavia, hanno presidiato le aree più critiche per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza dei pedoni.
Se da un lato il caldo ha messo a dura prova la resistenza di molti, dall’altro ha regalato un assaggio d’estate in anticipo, permettendo a Soverato di mostrare fin da subito il suo potenziale attrattivo.
Un weekend da record, insomma, che fa ben sperare per una stagione estiva all’insegna del “tutto esaurito” per la ridente località ionica. Resta da vedere se le prossime settimane manterranno questo trend, ma l’avvio è stato senza dubbio “bollente” e promettente.