Il recente convegno sulla nutrigenetica e le terapie olistiche ha rafforzato l’impegno dell’associazione nel supporto ai disturbi dello sviluppo
L’Associazione Neomera, attiva dal 2007 a Catanzaro, è un punto di riferimento per il supporto a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
Neomera è pecializzata in percorsi socio-educativi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata, volti a migliorare le competenze sociali, comunicative e cognitive dei bambini.
Oltre al lavoro individuale, l’associazione promuove attività di gruppo, incontri di formazione per genitori e operatori, e momenti di sensibilizzazione per la comunità.
Il suo obiettivo è creare un ambiente inclusivo e informato, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze di chi affronta queste sfide.
In questo contesto, Neomera ha recentemente organizzato l’evento “Benessere Integrale”. Il convegno, svoltosi sabato 22 febbraio 2025 presso l’Auditorium Pellicanò di Karol Betania, ha focalizzato l’attenzione sulla prevenzione naturale attraverso nutrigenetica, naturopatia e fitoterapia.
Durante l’incontro, il Naturopata Pietro Guzzo, esperto in discipline olistiche, ha approfondito temi quali le malattie autoimmuni, l’autismo e l’ADHD.
Particolare enfasi è stata posta sull’approccio nutrigenetico, che esamina la relazione tra alimentazione e genetica per migliorare il benessere individuale.
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di comprendere come scelte alimentari consapevoli possano influenzare positivamente la salute, in linea con il principio di Ippocrate: “Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Naturium e il Centro Genetica Medica Rosalind Franklin, realtà impegnate nella promozione della salute attraverso un’alimentazione sana e consapevole, nonché nell’approccio integrato alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie genetiche.
Questa sinergia testimonia l’impegno di Neomera nel creare reti di supporto per migliorare la qualità della vita delle famiglie coinvolte.
Il successo di “Benessere Integrale” rappresenta un ulteriore passo avanti nella missione di Neomera di diffondere conoscenza e strumenti pratici per la prevenzione e il trattamento naturale di diverse patologie, consolidando il suo ruolo di riferimento nel supporto alle famiglie e nella promozione della salute sul territorio.