Leonardi e Tulelli
Gentile Leonardi, inizio con il rassicurarla sulla sorte di migliaia di meridionali, come lei scrive, che non vennero ammazzati né a Fenestrelle né altrove. E meno male che lei si contenta di migliaia, perché da…
Gentile Leonardi, inizio con il rassicurarla sulla sorte di migliaia di meridionali, come lei scrive, che non vennero ammazzati né a Fenestrelle né altrove. E meno male che lei si contenta di migliaia, perché da…
Il mondo moderno si distingue nettamente da quello antico per la tecnologia, che i classici, con tutta la loro sapienza e cultura e poesia e statue, lasciarono a livello quasi neolitico. Ci lasciarono però anche…
Cari storici In questa disputa “porta a porta” tra chi può essere definito storico e chi non lo è, c’è un avvocato che s’improvvisa anch’egli para-storico e stigmatizza l’industrializzazione borbonica della Calabria, ritenuta praticamente inesistente o…
In Zagarise, domenica 5 luglio 2015, un partecipato e applaudito convegno presso il Centro Informazioni Turistiche ha celebrato la figura di Paolo Emilio Tulelli (1811-84), filosofo e letterato, verrà celebrata nella sua terra natale. Numerosi…
Il premio “Alda Merini” di poesia vola davvero alto. Sabato mattina centinaia di poeti provenienti da ogni regione d’Italia, hanno reso omaggio, con la loro presenza, alla più grande poetessa dei Navigli, partecipando alla manifestazione…