Colpito dall’elica di un motoscafo a Montepaone, grave un turista


 Momenti di apprensione ieri mattina a Montepaone dove un turista è rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito dall’elica di un motoscafo. L’incidente è avvenuto proprio nelle acque antistanti una delle spiagge più frequentate della località ionica.

La vittima, un uomo di circa 40-50 anni la cui identità non è stata ancora ufficialmente divulgata, ma che le prime indiscrezioni indicano come proveniente dal nord Italia e in vacanza con la famiglia, stava presumibilmente facendo il bagno a poca distanza dalla riva quando è stato investito dall’imbarcazione.

Secondo le prime ricostruzioni, ancora al vaglio delle autorità, il motoscafo, la cui conduzione sarebbe stata affidata a un residente della zona, stava effettuando una manovra o navigava a bassa velocità nelle vicinanze della zona balneare quando è avvenuto il tragico impatto.

I soccorsi sono stati immediati. Presenti sulla spiaggia, bagnini e alcuni volontari hanno rapidamente estratto l’uomo dall’acqua, che presentava profonde ferite e una copiosa emorragia, presumibilmente concentrate agli arti inferiori e al busto, a causa dell’impatto con le pale dell’elica.

Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 con un’ambulanza, che dopo le prime cure urgenti prestate direttamente in spiaggia, hanno stabilizzato il ferito. Dato la gravità delle sue condizioni, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso, atterrato in una vicina area sicura predisposta.

L’uomo è stato poi trasportato d’urgenza all’Ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. I medici non si sono ancora pronunciati sulle sue condizioni generali, ma si teme per la sua vita e per le conseguenze permanenti delle lesioni riportate.

Sul luogo dell’incidente sono giunti anche gli uomini della Guardia Costiera di Soverato e i Carabinieri della locale stazione, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità.

Il conducente del motoscafo è stato immediatamente identificato e sottoposto ai primi interrogatori, mentre l’imbarcazione è stata posta sotto sequestro per i rilievi tecnici.