Concluso il progetto Persephone a Petrizzi


Mandato in archivio quel progetto che attraverso linguaggi artistici diversi ha celebrato la donna come simbolo di rinascita, Macros a Petrizzi stila un bilancio che registra un agognato successo risultante dalla collaudata combinazione di immensa passione, ammirevole pazienza e lungo impegno.

Un grande insieme costituito da un lavoro impegnativo, ben articolato ed a tratti assai profondo comprendente tanti sottoinsiemi composti da diversi workshops, un percorso immersivo ed interattivo, una conferenza emozionale ed una rappresentazione teatrale finale che ha saputo carpire l’interesse di un pubblico eterogeneo ormai abituato a realizzazioni innovative e distinte.

A far sì tutto si sia potuto concretizzare la collaborazione fattiva del Comune di Petrizzi che ha altresì concesso a Macros antichi locali del centro storico ristrutturati e ridati saggiamente alla comunità come spazio di aggregazione ed incontro, ed i preziosi finanziamenti della Regione Calabria.

Un modo nuovo di fare cultura tecnologico, partecipativo ed interdisciplinare che dopo la curiosità e la solita diffidenza iniziale, piace e raccoglie favori inizialmente inattesi che elevano il piccolo borgo delle preserre a capofila per intraprendenza e conoscenza.

Forse il segreto di opere che vincono e convincono alla fine sta proprio nel mescolare insieme in un grande miscuglio storia e modernità, classicismo e novità, cultura ed inventiva.

Massimiliano Giorla