Cultura e archeologia sotto le stelle: a Motta San Giovanni la presentazione di Storia Politica della Magna Grecia


Una serata dedicata alla storia antica e alla valorizzazione del territorio si terrà il prossimo 20 giugno alle ore 20:30 presso l’Area Archeologica di Leucopetra a Lazzaro, nel comune di Motta San Giovanni.

L’evento, organizzato dall’associazione Eureka ODV nell’ambito della rassegna “Le Sere di Auxesia 2025”, vedrà la presentazione del libro Storia Politica della Magna Grecia, scritto dallo studioso Ulderico Nisticò.

La serata si aprirà con l’introduzione di Elisa Polimeni, direttrice della Biblioteca Auxesia, seguita dai saluti istituzionali dell’assessora alla cultura di Motta San Giovanni, Enza Mallamaci.

A dialogare con l’autore saranno Simona Accardo, archeologa e presidente di Rhegion Archeocultura, Franco Arcidiaco, editore di Città del Sole, e lo storico e ricercatore Saverio Verduci.

Un’occasione di confronto tra studiosi e pubblico sulle vicende politiche e culturali che hanno segnato le colonie greche nel Sud Italia, restituendo valore a una delle più affascinanti pagine della nostra storia antica.

A rendere ancora più suggestiva la serata sarà l’apertura straordinaria dell’area archeologica di Leucopetra, che permetterà ai partecipanti di effettuare una visita guidata “sotto le stelle”, in collaborazione con Rhegion Archeocultura.

L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Motta San Giovanni e il contributo dell’associazione Magna Grecia, sottolineando l’importanza di creare sinergie tra enti pubblici e privati per la promozione culturale e turistica del territorio.

L’ingresso alla manifestazione prevede un contributo simbolico di 2 euro.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia antica, archeologia e per tutti coloro che vogliono riscoprire le radici della Magna Grecia tra cultura, natura e paesaggi mozzafiato.