Due donne pugili catanzaresi medaglia d’oro


Mussari Martina vinceNel Torneo Nazionale Femminile organizzato dall’asd Boxe Salvemini di Pisa dal 3 al 5 marzo, la pugilessa Mussari Martina (asd Pugilistica Eagles Catanzaro) nei Kg 60 élite II e la pugilessa Arcuri Francesca (asd Catanzaro Boxing Club) hanno ottenuto un prestigioso primo posto nei rispettivi gironi.

Martina Mussari nel primo match di semifinale ha affrontato la pur titolata Maria Cristina Rossitto di Ragusa, un’avversaria esperta, più alta ed impostata in guardia destra.
Per la siciliana non c’è stato nulla da fare perché l’atleta catanzarese è stata pronta a disporsi abilmente anche lei in guardia destra riuscendo a contrastare con efficacia la Rossitto su quella che avrebbe dovuto essere il suo punto forte, ovvero il combattimento a distanza con colpi veloci ed altrettante veloci uscite.
Questa prontezza della Mussari, ha lasciato quasi inerme ed a mani vuote la siciliana che non ha saputo reagire.
Alla fine il punteggio della giuria era pieno per l’atleta Catanzarese che si guadagnava l’accesso alla finale.
Nel match di finale, Martina Mussari si è ancora migliorata impartendo una autentica lezione di tecnica e tattica pugilistica alla pugilessa Inversini Marta della associazione Ursus di Milano, una ragazza molto forte fisicamente, ben chiusa in guardia, e che ha tentato dal primo all’ultimo minuto di chiudere alle corde la Mussari per tentare di scaricare le sue pesanti bordate.
Anche in questa gara, Martina Mussari ha dimostrato la completezza del suo pugilato ed è riuscita a contrastare l’ avversaria anche nei rari momenti in cui era stata portata alle corde, pur dovendo subire qualche colpo.
Alla fine la giuria con punteggio pieno riconosceva la superiorità dell’atleta catanzarese, che già nel 2013 si guadagnò la medaglia d’argento al Torneo Nazionale Azzurrini ed ha avuto un paio di convocazioni nella nazionale Italiana femminile di pugilato. Per l’altra associazione pugilistica Catanzarese, asd Catanzaro Boxing Club gestita tecnicamente dal maestro Nicola Russo, la pugilessa Arcuri Francesca, 75 kg elitè II, ha imposto la sua boxe fatta da ritmi asfissianti e colpi in serie, alla pugile Terni Tania della Costantino Boxe (Emilia).
La Arcuri è in continua crescita, e ad ogni match sorprende per i suoi miglioramenti tecnico tattici.
Contro l’avversaria Tania Terni, oltre alle doti da sempre possedute -grinta, determinazione, coraggio e resistenza- ha dimostrato di essere maturata dal punto di vista della precisione e dell’esplosività dei colpi.
da sx, Mussari Martina, il maestro Cutruzzulà e Francesca Arcuri.Quindi con un match condotto per tutti i quattro round da due minuti l’uno in cui si sviluppa una gara di pugilato femminile, si è aggiudicata la vittoria del torneo.
Le due ragazze rappresentano non solo un esempio dal punto di vista sportivo, ma soprattutto dimostrano che quando c’è la volontà e l’impegno i risultati arrivano.
E questi risultati, per le due pugilesse catanzaresi sono frutto di tanti sacrifici e sudore, di tanti allenamenti ritagliati durante le pause pranzo lavorative per l’Arcuri o gli studi universitari per la Mussari, sottraendo tempo ad attività sociali che generalmente le ragazze della loro età mantengono ed impegnando in maniera sana e totale ogni ritaglio di tempo libero per seguire il sogno di poter salire sul ring e vincere.
Queste ragazze sono la dimostrazione che vivere il proprio tempo libero in maniera sana e seguendo dei sogni è possibile; ci dimostrano che è possibile uscire con gli amici e le amiche il sabato sera ma rinunciando a bere, a fumare o drogarsi perché l’impegno con il ring è predominante ed il ring è severo.
Queste ragazze con le loro vittorie ci dimostrano che a Catanzaro ci sono tante opportunità, tante possibilità e non bisogna per forza abbandonare la città ed andare fuori per seguire un sogno e realizzarlo, nonostante l’assenza assoluta delle istituzioni a dare una mano a questi sport minori ed alle decine di associazioni che sono il collante ed il tessuto sociale della città.
L’attività pugilistica è in continua crescita nella nostra provincia a dimostrazione che il pugilato è uno sport che trova molti consensi e praticanti che frequentano le palestre per imparare una disciplina sportiva antica e nobile ma anche per socializzare ed entrare a far parte di questi gruppi ed associazioni che portano in giro per l’Italia, con molto orgoglio il nome di Catanzaro.
Il prossimo impegno per il pugilato Catanzarese sarà il 12 marzo, a Giovino dove la Pugilistica Eagles organizzerà un torneo interregionale che vedrà impegnati i pugili delle due associazioni catanzaresi (Pugilistica Eagles Catanzaro del Maestro Francesco Cutruzzulà e l’asd Catanzaro Boxing Club del maestro Nicola Russo,) nonché pugili di Cosenza, Reggio Calabria, Crotone, Taranto, Napoli, Catania.
Successivamente le attività continueranno con tantissime manifestazioni ed eventi che le due associazioni pugilistiche Catanzaresi portano avanti congiuntamente.
Gli amanti di questo sport intanto continuano ad allenarsi ed affollare le palestre delle due associazioni (palestra Stella zona Duomo Catanzaro e Palestra Sport Line & Fitness” Catanzaro lido) che destinano le loro attività non solo ai pugili agonisti come Martina Mussari e Francesca Arcuri, ma anche a decine di persone (bimbi, donne, adulti) che hanno solo il piacere ed il gusto di allenarsi a scopo di fitness, oppure vogliono apprendere la tecnica del pugilato come autodifesa o irrobustire il fisico o solamente mantenersi in forma facendo qualcosa di divertente.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *