Festeggiamenti San Vitaliano a Catanzaro: le date, il programma e gli eventi dal 14 al 16 luglio


Catanzaro si prepara a celebrare il suo Santo Patrono con un programma ricco di eventi culturali, artistici, enogastronomici e di intrattenimento che animeranno il centro storico dal 14 al 16 luglio 2025.

Questa mattina, su proposta degli assessori Vincenzo Costantino (Turismo e Marketing territoriale), Giuliana Furrer (Attività produttive), Donatella Monteverdi (Cultura e Spettacolo), la Giunta ha approvato la delibera per la co-progettazione del programma della Festa di San Vitaliano, in collaborazione con la Pro Loco Catanzaro, che curerà l’organizzazione e la gestione dell’intera manifestazione.

Donatella Monteverdi, assessore alla Cultura e Spettacolo, sottolinea:
«Abbiamo costruito un programma ampio, che abbraccia cultura, arte, memoria e intrattenimento. Dagli spettacoli in vernacolo ai concerti, dalle mostre ai laboratori, vogliamo raccontare la città in tutte le sue sfaccettature. San Vitaliano sarà non solo un momento di devozione, ma anche un’occasione per rinsaldare il legame con la nostra identità».

Giuliana Furrer, assessore alle Attività produttive, evidenzia l’importanza del coinvolgimento del tessuto economico cittadino:
«Le sei aree tematiche saranno anche uno spazio di valorizzazione per le imprese locali, con percorsi enogastronomici, mercatini artigianali, esposizioni e momenti di animazione. Un modello di collaborazione concreta tra pubblico e privato, pensato per rilanciare il centro storico come cuore pulsante delle attività cittadine».

Vincenzo Costantino , assessore al Turismo e Marketing territoriale, afferma:

«Questa edizione segna un cambio di passo. San Vitaliano 2025 sarà una grande festa come non l’abbiamo mai visto: più ricca, più coinvolgente, più strategica per il turismo. La tradizione è uno dei cardini della nostra strategia di eventi, anche attorno ad essa rafforziamo l’attrattività della città».

Il programma della festa è articolato in sei aree tematiche, Food, Espositiva e Mercatini, Spettacoli, Culturale, Workshop, Sport e Danza, pensate per coinvolgere tutte le fasce di pubblico e per valorizzare la cultura e il territorio catanzarese.