Gemellaggio tra Fidapa di Soverato e Fidapa di Amantea


Il padrone di casa, mons. Pascolo; e, maschio imbucato, Ulderico Nisticò per raccontare la Pietà e la storia di Soverato

Il padrone di casa, mons. Pascolo; e, maschio imbucato, Ulderico Nisticò per raccontare la Pietà e la storia di Soverato

In un’atmosfera di calda accoglienza e condivisione di ideali, le sezioni Fidapa (Federazione Italiana Donne nelle Arti, Professioni e Affari) di Soverato e Amantea hanno suggellato il loro gemellaggio, dando vita a un nuovo, promettente sodalizio.

L’evento, tenutosi nella pittoresca Soverato, ha rappresentato un inno alla forza della comunità e al ricco patrimonio culturale che unisce queste due realtà calabresi.

Padrone di casa d’eccezione è stato Monsignor Pascolo, la cui presenza e generosa ospitalità hanno creato un ambiente sereno e propizio al dialogo. Il suo benvenuto ha sottolineato l’importanza dell’incontro, conferendo alla cerimonia un tocco di solennità e familiarità.

Un momento di particolare interesse e divertimento è stato l’intervento del professor Ulderico Nisticò. Con la sua erudizione e il suo spirito vivace, Nisticò, affettuosamente definito il “maschio imbucato” per la sua presenza in un contesto prevalentemente femminile, ha incantato i presenti.

Ha sapientemente tessuto un racconto affascinante, immergendo l’uditorio nella storia di Soverato e, in particolare, svelando i dettagli e le emozioni legate alla Pietà di Soverato.

La sua partecipazione, pur scherzosamente definita un’ “intrusione”, è stata un arricchimento culturale prezioso, dimostrando come l’amore per l’arte e la storia non conosca confini.

Il gemellaggio tra le due sezioni Fidapa è un simbolo tangibile degli obiettivi comuni dell’organizzazione: promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne in campo professionale, artistico e imprenditoriale.

Entrambe le presidenze hanno espresso grande entusiasmo per i progetti futuri, che spazieranno da scambi culturali a iniziative volte al miglioramento sociale e all’empowerment femminile.

Questa nuova partnership promette di essere un terreno fertile per la crescita reciproca, rafforzando la rete di donne dedicate a generare un impatto positivo nelle loro comunità e oltre.