L’artista incontra i piccoli allievi della scuola, iniziativa promossa dal vicesindaco Alessia Burdino con il consigliere Delia Ielapi
Sarà Massimo Sirelli il protagonista dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Girifalco, con la Pro Loco, Plastic Free e l’Istituto Comprensivo Scopelliti, per la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”.
L’appuntamento, promosso ed organizzato dal vicesindaco con delega all’Ambiente, Alessia Burdino, con il consigliere comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Delia Ielapi, è fissato per giovedì 5 giugno alle ore 9.30 alla scuola primaria – Plesso Bova . Gli alunni dell’IC avranno la possibilità di conoscere e scoprire tutti i segreti dei robot realizzati con materiali di scarto da Massimo Sirelli, curioso, eclettico e poliedrico art e creative director.
Assemblando materiali di scarto raccolti in giro per il mondo, orfani del progresso industriale e del consumismo sfrenato, Sirelli ha dato vita a numerosi robot, ognuno dotato di una sua personalissima identità e con una storia da raccontare.