Grande successo per la location calabrese di Temptation Island


«I villaggi per fidanzati e single sono stati pensati per essere lontani tra loro, ma abbiamo voluto mantenere un legame con il passato ricostruendo il rifugio delle confidenze, che ora si chiama ‘Capanno’». Filippo Bisciglia non nasconde l’emozione per le novità di questa edizione di Temptation Island.

Quest’estate il programma ha cambiato aria: niente più Sardegna, ma Calabria, a Guardavalle Marina, nella cornice del Calandrusa Beach & Nature Resort. La nuova location, che si apre direttamente sul mare, ha subito attirato l’attenzione di fan e curiosi, che hanno provato a scoprire qualche dettaglio sui social prima che i media confermassero la notizia.

Il motivo del trasloco è chiaro: Is Morus Relais, la struttura storica in Sardegna, è attualmente in vendita e non era più disponibile. Così la produzione si è spostata in un resort più ampio e moderno, con cinque ettari di verde, piscine affacciate sull’orizzonte e una spiaggia dorata molto più estesa rispetto alle scorse edizioni.

Oltre all’aspetto estetico, c’è anche una questione pratica: la Calabria permette di ridurre i costi dei viaggi e di gestire meglio la logistica, un vantaggio non da poco per chi organizza tutto il dietro le quinte. C’è poi un interesse concreto a valorizzare la Costa Ionica, ancora poco sfruttata dal turismo, grazie alla partnership con Banijay-Fascino che promette di portare questa zona sotto i riflettori di un pubblico internazionale.

Il set è stato completamente ripensato: le due aree dedicate alle coppie e ai single sono ben separate, ma il Capanno richiama la tradizione. Tra le novità, spiccano le piscine panoramiche e una lunga passerella che porta dritto al falò, perfetta per regalare immagini spettacolari.

La costa calabrese offre colori unici, una vegetazione più fitta e un promontorio che potrebbe diventare il nuovo simbolo della trasmissione. Non mancheranno tramonti intensi e cieli stellati, ingredienti ideali per creare atmosfera e alimentare le dinamiche tra i partecipanti.

L’ambiente moderno permette anche di sfruttare tecnologie di ripresa più avanzate e garantire maggiore privacy e comfort ai concorrenti, con postazioni che consentono un montaggio quasi in tempo reale, dettaglio ormai fondamentale per tenere il passo con la velocità dei social.

Dopo undici stagioni tra i pini della Sardegna, Temptation Island è pronto a portare nuove storie e colpi di scena in Calabria. Mediaset punta ancora forte su questo format per l’estate, ma sente il bisogno di rinnovarsi per continuare a coinvolgere un pubblico sempre più ampio. La scelta di una location autentica e confortevole sembra essere il modo giusto per farlo.