Con giunta comunale n. 36 del 12 maggio 2025 l’Amministrazione comunale di San Sostene ha affrontato le problematiche del randagismo, al fine di contenere la spesa eccessiva del mantenimento dei cani affidati ai canili convenzionati, di risolvere una problematica di sicurezza pubblica e, infine, di indurre le persone alla cura degli animali da compagnia.
Il costo a cane in canile, infatti, è pari ad euro 1,8 giornaliero. In base all’ultimo dato ufficiale, il costo totale annuale è di circa € 12.000,00 l’anno, che grava sulle casse comunali. Inoltre, è anche importante l’inquadramento del cane nel concetto di bene senziente di derivazione comunitaria, che ha spinto gli ordinamenti nazionali europei ad una maggiore tutela degli animali da compagnia e del sentimento verso gli animali in generale.
L’Amministrazione comunale ha, pertanto, ritenuto utile ipotizzare una forma di incentivazione per chi adotta un cane, prevedendo un incentivo di € 150,00 annuo in favore di ogni persona che adotta un cane ricoverato o in corso di ricovero presso il canile convenzionato con il Comune di San Sostene, e a carico del medesimo Ente; non è previsto l’incentivo qualora il rinvenimento e la richiesta di adozione del cane non avvenga tramite gli uffici e gli organi comunali.
L’Amministrazione comunale ha anche previsto una spesa annuale per la microchippatura, sterilizzazione, prima vaccinazione e cura dei cani prima dell’adozione, nell’ipotesi in cui l’animale non sia stato ancora ricoverato nel canile.
Ha, infine, disposto che la Polizia Locale accerti, prima del versamento annuale della somma prevista a titolo di incentivo, le condizioni del cane e il trattamento allo stesso riservato, pena revoca dell’incentivo e denuncia alle autorità competenti del comportamento del proprietario dell’animale.