Incontro Storico a Davoli: Il Comitato San Roberto Bellarmino e l’Associazione Commercianti Uniti per la Comunità


Si è tenuto ieri a Davoli un incontro di grande rilevanza tra il Comitato San Roberto Bellarmino, l’Associazione Commercianti locale, soci e non.

L’evento, definito da molti come “storico”, ha segnato un momento di svolta nella collaborazione tra realtà civili e commerciali del territorio, con l’obiettivo comune di valorizzare il tessuto economico e sociale della comunità.

Durante l’incontro, il Comitato San Roberto Bellarmino ha presentato il nuovo progetto della tradizionale Lotteria della Festa, che quest’anno assume una veste profondamente innovativa e solidale: Parte degli introiti della lotteria saranno infatti destinati a essere spesi esclusivamente nelle attività commerciali aderenti di Davoli.

Un gesto concreto per sostenere il commercio di prossimità e promuovere un’economia circolare che rimane sul territorio.

«È un segnale importante – ha dichiarato il portavoce del Comitato – perché vogliamo che la festa del nostro Santo Patrono sia anche un’occasione per far crescere l’intera comunità, incentivando gli acquisti nei negozi locali e contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza e solidarietà tra cittadini e commercianti.»

L’Associazione Commercianti di Davoli ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, sottolineando l’importanza di una sinergia stabile tra associazioni religiose, culturali e imprese locali.

«La proposta del Comitato rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare il nostro lavoro e riportare vitalità nel paese», ha commentato uno dei rappresentanti dell’associazione.

Il progetto è stato illustrato nei dettagli, con l’invito rivolto a tutte le attività interessate a prendere parte all’iniziativa, rafforzando il circuito virtuoso che lega tradizione, fede e sviluppo locale.

Per maggiori informazioni o per aderire al progetto entro e non oltre giorno 8 Giugno, è possibile contattare il Presidente del Comitato al numero 339 7810407.

L’incontro si è concluso con un caloroso applauso e la promessa, condivisa da tutti i presenti, di continuare su questa strada di cooperazione e sostegno reciproco, in vista della prossima Festa di San Roberto Bellarmino e non solo.