L’8 marzo per ricordare con amore e rispetto una donna


festa-della-donnaOggi è la Festa della Donna simboleggiata dalla Mimosa e dal colore giallo. Colore che smonta il grigio dell’inverno e annuncia l’arrivo della primavera. L’8 marzo, consente di ricordare con amore e rispetto una donna, una sorella, un’amica, una moglie, una madre, una figlia, una compagna. Una giornata, che si festeggia nonostante ancora non diminuisca il gap donne uomini in particolare in tema di lavoro, e di occupazione. La donna del nuovo millennio è libera; è orgogliosa,ed è impegnata nella costruzione di una nuova società. Nei cinque continenti l’otto marzo è la Giornata Internazionale delle Donne. Una data che consente di ricordare sia leggende e racconti sulle donne e su come hanno conquistato il diritto al voto, il diritto all’uguaglianza,il diritto al lavoro. Conquiste che sono scaturite a partire dalle lotte di civiltà avviate da donne del passato. L’otto marzo continua a ricordare che perdura una violenza di genere in alcune nazioni e aree del mondo. E’ tempo di azzerare ogni discriminazione sessuale. Complimenti a tutte le donne europee, asiatiche, indiane, cinese ,zelandese, africane, americane, indigeni, aborigine.

Enrico Vaccaro


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *