Momenti di apprensione questa mattina nelle acque cristalline antistanti Guardavalle, in Calabria, dove una delle imbarcazioni utilizzate per le riprese di Temptation Island è affondata.
L’incidente, avvenuto a poche centinaia di metri dalla costa, non ha fortunatamente causato feriti gravi tra i passeggeri, prontamente soccorsi e messi in sicurezza.
L’imbarcazione, un’elegante yacht impiegato per i trasferimenti e le gite in mare dei partecipanti al noto reality show, si è inabissata rapidamente, lasciando pochi attimi per comprendere la dinamica dell’accaduto.
Le prime ipotesi, ancora al vaglio delle autorità marittime, suggeriscono che la causa possa essere stata l’urto con un relitto sommerso.
La zona, infatti, è nota per la presenza di diversi resti di imbarcazioni affondate nel corso dei secoli, alcuni dei quali non sempre segnalati con precisione sulle carte nautiche.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i mezzi della Guardia Costiera di Roccella Ionica e i Carabinieri della locale stazione, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’affondamento.
Le operazioni di recupero dell’imbarcazione sono già state avviate e si preannunciano complesse, data la profondità del fondale in quel tratto di mare.
Non è ancora chiaro se a bordo fossero presenti i concorrenti del programma o membri della produzione. Fonti vicine alla trasmissione hanno confermato l’accaduto, minimizzando l’entità dei danni e rassicurando sulle condizioni di salute di tutte le persone coinvolte.
L’incidente, tuttavia, potrebbe avere un impatto sulle prossime registrazioni di Temptation Island, che si svolge proprio in questa suggestiva cornice calabra.
L’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza della navigazione e sulla necessità di una mappatura più dettagliata dei fondali marini, specialmente in aree ad alta frequentazione turistica e con una storia ricca di naufragi.