Continua l’impegno della Guardia Costiera per la tutela del mare e delle risorse ittiche: durante un’operazione di polizia marittima, a Soverato, sono state individuate e sequestrate reti da posta vietate, utilizzate illecitamente da pescatori non professionisti.
Le attrezzature, rinvenute lungo il litorale, violano la normativa vigente e rappresentano una seria minaccia per l’ecosistema marino, compromettendo l’equilibrio delle specie e danneggiando le attività della pesca regolare. Ai responsabili sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 1.500 euro.
L’intervento è stato condotto con l’impiego delle motovedette dell’Ufficio Locale Marittimo di Catanzaro, sotto il coordinamento dell’Ufficio Circondariale di Soverato. L’operazione rientra in una più ampia campagna di contrasto alla pesca illegale promossa dalla Guardia Costiera, che mira a garantire il rispetto delle normative ambientali, la protezione degli habitat marini e il sostegno alla pesca sostenibile.