L’Amministrazione comunale di San Sostene promuove l’arte per l’abbellimento del Borgo.
La Giunta, con delibera n. 38 del 12 maggio 2025, ha approvato il disciplinare riguardante la Street – Art (Arte di Strada) in genere, per la realizzazione di un progetto artistico di riqualificazione del Borgo anche al fine di attrarre i turisti.
Si tratta di un provvedimento finalizzato all’abbellimento e sviluppo di San Sostene Superiore attraverso la rappresentazione di espressioni artistiche nei vari angoli e luoghi di interesse che potrà fornire una concreta opportunità ai fini turistici e di valorizzazione del Borgo.
Nella delibera si dà atto che, nell’ambito del progetto di Street Art e di riqualificazione urbana del Borgo, possono essere realizzate opere di pregio artistico con tema “paesaggio e tradizione”, esaltando la memoria delle vecchie tradizioni (seta, miele, ecc.), i luoghi di interesse naturalistico del territorio (mare, montagna, macchia mediterranea, boschi, ecc.), le opere che costituiscono presenze identitarie del territorio (impianto eolico, sentiero verso la Pietra del Brigante Momo con la sua cascata e quanto altro).
A tal fine, l’Amministrazione comunale ha anche sospeso la seconda edizione del Festival artistico letterario “Virginia Cundari”, previsto per questo anno con delibera di giunta comunale n. 3 del 12 febbraio 2025, rinviandolo di un anno e ripresentandolo unitamente agli altri momenti del progetto che si intende sviluppare, in modo che non sia un evento isolato, ma contestualizzato in una progettualità più vasta.
Il Sindaco Avv. Luigi Aloisio, intervenendo a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha affermato che l’intento è quello di valorizzare le capacità artistiche in particolar modo dei giovani, coinvolgendoli pienamente ad essere artefici della promozione e miglioramento del territorio.
Continua Aloisio: “Questo progetto può rappresentare una grande occasione di crescita per la nostra comunità realizzando opere artistiche nel pieno rispetto della normativa vigente”.