L’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, nei giorni scorsi, accettando le dimissioni del Vicario generale Mons. Raffaele Facciolo, ha nominato come suo successore Mons. Gregorio Montillo, già Vicario episcopale nelle vicarie di Serra San Bruno, Chiaravalle e Soverato. Mons. Arcivescovo, avendo potuto riconoscere in Mons. Facciolo “le qualità umane, sacerdotali e culturali atte allo svolgimento del relativo compito”,l’ha designato come Vicario episcopale per la cura delle Confraternite dell’Arcidiocesi.
Nel rinnovo del Consiglio Episcopale, l’Arcivescovo Bertolone ha confermato:Don Maurizio Aloise ProVicario generale e responsabile del settore liturgia; Mons. Vincenzo Zoccoli, Vicario episcopale per la zona pastorale denominata settore ovest, comprendente le vicarie di Catanzaro Centro, Nord ed Ovest, affidandogli il settore pastorale per il Clero; Mons. Giuseppe Silvestre, Vicario episcopale per la zona pastorale denominata settore est, comprendente le vicarie di Catanzaro Sud e Squillace ed il Settore pastorale per la Catechesi, l’Evangelizzazione, la dottrina della fede e la disciplina per i sacramenti; Don Gesualdo De Luca, Vicario episcopale per la zona pastorale denominata settore nord, comprendente le vicarie di Taverna-Gimigliano e Sersale ed il Settore pastorale per il Laicato;e Padre Umberto Papaleo, Vicario episcopale per la Vita Consacrata.
Due i presbiteri che entreranno a far parte del Consiglio episcopale: Don Biagio Cutullè e Don Francesco Brancaccio. Don Cutullè sarà il nuovo Vicario episcopale per la zona pastorale denominata settore sud, comprendente le vicarie di Serra San Bruno, Chiaravalle e Soverato. Seguirà anche il settore pastorale per la Carità e la Giustizia, e sarà l’assistente spirituale dell’Unione delle Confraternite,primo collaboratore del Vicario episcopale delle Confraternite. Mentre Don Francesco Brancaccio sarà il Vicario episcopale per la Cultura.
Tutte le nomine entreranno in vigore da giovedì 8 dicembre 2016, solennità dell’Immacolata Concezione.