Sabato scorso, 24 maggio 2025, durante la cerimonia di chiusura del Premio Nazionale “Città di Castel di Sangro” l’Orchestra “Sinapsi” dell’Istituto Comprensivo “A. Scopelliti” di Girifalco ha ricevuto tre importanti riconoscimenti: il premio speciale per la “scrittura e giustizia sociale”, il premio speciale “città di Castel di Sangro” e il premio “palcoscenico e cittadinanza attiva”. Il 24 marzo u.s. l’orchestra, con la partecipazione di ex alunni, ora studenti dell’ISS “E. Majorana” di Girifalco, si era esibita nell’ambito delle attività previste dal bando di concorso del Premio Nazionale con una performance musicale e creativa avente come contenuto la storia dell’imprenditore e testimone di giustizia calabrese Giuseppe (Pino) Masciari.
La giuria, con il conferimento dei premi, ha riconosciuto il valore altamente educativo e l’impegno nella costruzione di percorsi che hanno portato all’attenzione di tutti i partecipanti e del mondo scolastico il valore e l’importanza dell’impegno civico attraverso la riflessione su una scelta fortemente coraggiosa come quella di denuncia del sistema ndranghetistico, operata più di trent’anni fa da Pino Masciari.
È questo un risultato che testimonia la forza della musica come strumento educativo e di crescita, capace di unire e sensibilizzare le giovani generazioni su valori quali la legalità, la giustizia, il coraggio.