Meteo: Weekend con un nuovo Ciclone, pioggia intensa in Calabria


La giostra dei cicloni continuerà a mantenere questo mese di Aprile fresco ed instabile. Dopo un primo ciclone che ha portato maltempo nella giornata di ieri al Centro-Nord, in spostamento verso l’Ungheria, una nuova bassa pressione è in arrivo dal Nord Atlantico.

Abbiamo chiesto ad Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferme su questo treno di cicloni in transito sull’Italia.

La porta atlantica si è aperta e sono tornate le piogge, necessarie per l’agricoltura e per gli ecosistemi in generale. Dal punto di vista previsionale, confermo ancora un pò d’instabilità nelle prossime ore, legata al primo ciclone, con rovesci più probabili fino alla tarda mattinata sul Nord-Est poi a macchia di leopardo verso le zone centro meridionali: la giornata di oggi sarà comunque all’insegna di una tregua meteorologica anche con qualche ampia schiarita.

Una tregua meteorologica oggi, significa che domani torna il maltempo?
Oggi avremo solo una breve tregua in quanto un secondo importante ciclone è in arrivo all’alba di domani: è previsto un forte peggioramento sulle regioni tirreniche centrali e poi verso il meridione. L’occhio del ciclone in serata si posizionerà sul Tirreno centrale portando piogge diffuse e venti in intensificazione.

Come sarà il tempo Domenica?
Nella giornata di Domenica 16 Aprile, l’occhio del nuovo ciclone scenderà verso il Sud con fenomeni meteo diffusi; nonostante la sua posizione meridionale riuscirà a convogliare umidità e piogge anche verso tutte le regioni adriatiche e fino all’Emilia Romagna, localmente con qualche rovescio anche su Basso Veneto e regioni a sud del Fiume Po. Ampie schiarite si apriranno invece tra il Nord-Ovest e l’Alto Tirreno.

La Primavera non vuole arrivare…
In realtà questa è la classica Primavera italiana: va ricordato infatti che questa stagione in Italia non è sinonimo di caldo e di alta pressione, tutt’altro. Ci eravamo abituati negli ultimi anni a fiammate africane con 30°C da Sud a Nord già in questi giorni del mese; quest’anno il mese di Aprile ci riporta alle stagioni di una volta, prima del Riscaldamento Globale.

Un mese di Aprile fresco ed instabile dunque?
Sì, anche nei prossimi 7-8 giorni avremo piogge e fresco: ma sarà una sofferenza stile autunnale o una gran bella notizia? Penso più alla bella notizia, le piogge sparse e le temperature intorno ai 20°C saranno benvenute, primo perchè si combatterà ancora un po’ la siccità dilagante, secondo perchè respireremo aria fresca in vista di un’Estate che si preannuncia, stando alle ultime elaborazioni dei principali centri di calcolo, infuocata con frequenti picchi di 40°C all’ombra!