Blitz contro la ‘ndrangheta nella costa jonica calabrese. I carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro e del ROS, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso dal gip del capoluogo nei confronti di 44 persone (15 in carcere, 29 agli arresti domiciliari).
Tra gli indagati, 57 in totale, figurano il sindaco di Badolato Giuseppe Nicola Parretta (già coinvolto nell’inchiesta del 2013 – anno dell’elezione – “Itaca Free Boat”.
L’amministrazione fu poi sciolta per infiltrazioni mafiose un anno dopo, nel maggio del 2014), il suo vice Ernesto Maria Menniti e il presidente del Consiglio comunale Maicol Paparo, oltre al boss Cosimo Damiano Gallace attualmente detenuto a Spoleto.
I nomi degli indagati:
Loredana Abate (Isca sullo Jonio, 16.08.1975);
Antonio Afflitto (Catanzaro, 04.03.1977);
Francesco Aloi detto “Franco” (Catanzaro, 25.11.1967);
Agazio Andreacchio detto “fulmine” (Guardavalle, 06.06.1977);
Cosimo Andreacchio (Soverato, 22.07.2002);
Cesare Antonio Arcorace (Locri, 04.08.1989);
Giuseppe Bava detto “a gatta” (Guardavalle, 20.06.1977);
Andrea Bressi (Badolato, 29.09.1963);
Antonio Bressi (Catanzaro, 08.12.1986);
Enrico Cacciotti (Terlizzi, 27.07.1985);
Massimo Carè (Guardavalle, 20.11.1981);
Nicola Chiefari (Guardavalle, 01.06.1973);
Ilario Comito (Locri, 03.10.1967);
Giuseppe Antonio Fiorenza detto “margiune” (Catanzaro, 05.08.1977);
Giuseppe Foti (Catanzaro, 24.06.1977);
Pasquale Franco (Guardavalle 09.08.1981);
Angelo Gagliardi (Soverato, 09.09.1995);
Bruno Gagliardi (Soverato, 07.12.1987);
Cosimo Gagliardi (Guardavalle, 23.02.1960);
Domenico Gagliardi (Soverato, 22.05.1989);
Antonio Galati (Catanzaro, 21.12.1968);
Francesca Galati (Soverato, 28.03.1998);
Francesco Galati detto “fascista” (Catanzaro, 20.01.1977);
Cosimo Damiano Gallace (Guardavalle, 12.04.1961);
Domenico Gallelli (Badolato, 24.09.1974);
Domenico Geracitano (Soverato, 27.02.01);
Antonella Giannini (Santa Caterina dello Jonio, 28.08.1977);
Francesco Giorgi (Melito P.S., 08.09.1997);
Massimiliano Giorgio (Montepaone, 08.08.1975);
Fernando Grande (Catanzaro, 02.12.1984);
Gregorio Grande detto “Rino” (Catanzaro, 03.12.1973);
Vincenzo Grupico (Locri, 17.10.1988);
Bruno Leuzzi (Catanzaro, 12.05.1981);
Giuseppina Caterina Leuzzi (Guardavalle, 06.03.1966);
Ernesto Maria Menniti (Badolato, 23.08.1950);
Marco Ottaiano (Rho, 24.08.1994);
Angelo Paparo detto “Mimmo” (Catanzaro, 05.03.1970);
Antonio Paparo detto “Tonino” (Isca sullo Jonio, 01.08.1962);
Gregorio Paparo detto “Rino” (Isca sullo Jonio, 02.09.1964);
Maicol Paparo (Soverato, 22.08.1994);
Nicola Paparo (Soverato, 22.07.01);
Pasquale Paparo (Soverato, 30.05.1992);
Pasquela Paparo (Soverato, 15.06.1998);
Rossa Maria Paparo (Badolato, 01.08.1960);
Giuseppe Nicola Parretta (Badolato, 22.05.1956);
Antonio Cosimo Perronace (Soverato, 29.08.1994);
Ivano Piperissa (Catanzaro, 28.02.1976);
Giovanni Renda detto “Pino” (Guardavalle, 02.01.1962);
Moreno Rocco Riitano (Chiaravalle, 30.09.1986);
Giuseppe Riitano (Soverato, 03.03.1995);
Liberato Riitano (Siverato, 21.08.1994);
Carmela Russo (Catanzaro, 08.08.1003);
Cosimo Sorgiovanni (Siderno, 18.03.1978);
Antonio Ussia (Catanzaro, 02.03.1987);
Bruno Vitale (Catanzaro, 30.06.1997);
Domenico Vitale (Catanzaro, 08.07.1969);
Domenico Vitale (Guardavalle, 01.06.1976).
Le accuse, sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai delitti a vario titolo ipotizzati, vanno da associazione di tipo ‘ndranghetistico alla procurata inosservanza di pena, traffico di armi e plurimi reati contro la persona e il patrimonio aggravati dalle finalità mafiose, nonché scambio elettorale politico mafioso e violazioni in materia di stupefacenti.
Interessate anche le regioni Lazio, Piemonte e Lombardia.