Proseguono fino al 30 dicembre i ​“Mercatini di Natale – Soverato 2016”


Proseguono fino al ​30 dicembre in Piazza Maria Ausiliatrice  i ​“Mercatini di Natale – Soverato 2016”, inaugurati l’8 dicembre con un bagno di folla accompagnato da​l concerto degli Orkestrana Orkestra. Tra gli eventi collaterali, il 26 dicembre la presentazione di “Appunti di meccanica celeste” di Domenico Dara, libro del mese Fahrenheit Radio 3, e il 30 dicembre il Closing party con la dancehall reggae di Kissusenti Crew. Il progetto è curato​ da​ ecoplanner e il Comune di Soverato, con il patrocinio della Provincia di Catanzaro e in collaborazione con Legacoop CalabriaConfartigianato Imprese CatanzaroCIA Calabria Centro – Confederazione Italiana Agricoltori e Confcommercio Imprese per l’Italia Catanzaro. ​Nell’ultima settimana, il mercato composto da casette in legno decorate ospiterà artigianato, illustrazione e design (AN JewelsArte Mã e Artesanato,CreativamenteèCREAttiva, ​Creazioni d’Autore (Las Hermanas), ​Dudala Illustratrice e Crafter, Le Farfalle Laboriose, Lucciole per Lanterne, Namastè, Pietra di Luna, Paola Colacitti), aziende agricole (‘A Lanterna, Antichi Sapori di CollinaLa dolcezza dello StilaroMigliarese), aziende vinicole (Cantina Nistri), centri benessere (Corapi e il massaggiatore Antonio Zaccone), cooperative e associazioni di settore (Cooperativa sociale Altea), gastronomia (Antonio Mesiano, Dolciumi Melo, Master Pasta, Panificio Milano, Arte del Grano), food & beverage (Il Birriciclo e Birra Artigianale Gladium), moda (Malìa Lab).

Programmazione eventi collaterali*:

– 22 dicembre h 18.00, atrio principale Comune di Soverato:

Cinemercatino in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale MEET Project: “Made In The New Italy”, un progetto ZaLab con il sostegno di Open Society Foundations. Italia 2015

– 2​3​ dicembre h 17.00, atrio principale Comune di Soverato:

“Terre Ioniche – Borghi e luoghi smart tra narrazioni alternative e nuove prospettive per il turismo locale”, gli operatori turistici di “Riviera e Borghi degli Angeli” dialogano con Nicola Romeo Arena (Terre Ioniche) e Luigina la Rizza (Penna in viaggio)

– 25 dicembre h 18.00, Piazza Maria Ausiliatrice:

 “I Permessi retroattivi” in concerto

-​ ​26 dicembre h 18.00, ​​Piazza Maria Ausiliatrice:

​Presentazione di “Appunti di meccanica celeste” di Domenico Dara​. Introduce Anna Puleo

Domenico Dara è nato a Catanzaro il 2 febbraio 1971. Cresciuto a Girifalco, ha studiato alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa, dove si è laureato nel 1996 con una tesi sulla poesia di Cesare Pavese. Ha curato il volume Alessandro Verri, Lettere da un amore (Massimiliano Boni Editore, Bologna, 2005). Nel 2013 è stato finalista al Premio Italo Calvino con il romanzo Breve trattato sulle coincidenze, pubblicato da Nutrimenti nel maggio 2014. Ha tre figli: Francesco, Cassandra e Penelope. Vive e lavora tra Valbrona (CO) e Milano. 

Con “Appunti di Meccanica celeste” 

Domenico Dara torna nel luogo del suo fortunato esordio – Girifalco, paese reale e insieme suggestiva Macondo magnogreca – per raccontare una storia di destini sovvertiti e miracoli terreni, una fiaba letteraria che invita a guardare la realtà oltre le comuni apparenze.

​-​ 27​ dicembre, start h 18.30, Piazza Maria Ausiliatrice:Dancehall Big Bang Crew

– 2​8​ dicembre h 19.30, Piazza Maria Ausiliatrice:

Un evento per i più piccoli: la lettura animata di “La vera storia del leone Gedeone” a cura di Maria Parafati della libreria Parole di Carta di Chiaravalle Centrale (CZ)

​- 29 dicembre, h 16.30, ​Piazza Maria Ausiliatrice:

​Percorso fotografico sul progetto “Il borgo, sulla traccia del nostro passato”, a cura di Terre Ioniche

– ​30 dicembre,​ start h 18.30,​Piazza Maria Ausiliatrice:

Closing party​ con la ​dancehall reggae ​di​ Kissusenti Crew

​ – Open Act Big Bang Crew​ ​

O​rari di apertura al pubblico:
– dal lun. al ven. dalle h 10.00 alle h 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30
– sab. e dom. dalle h 10.00 alle h 22.00

A​perture​ speciali:
– 24 dicembre dalle h 10.00 alle h 18.00
– 25 dicembre dalle h 17.00 alle h 24.00
– 26 dicembre dalle h 17.00 alle h 24.00​
– 30 dicembre dalle h 10.00 alle h 13.00 e dalle 16.30 alle h 24.00


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *