Sconfitta e quarto posto sfumato per il Volley Soverato


Sconfitta e quarto posto sfumato per il Volley Soverato di Stefano Saja che nell’ultima giornata di andata del Samsung Gear Volley Cup A2 viene superato in trasferta dalla Battistelli San Marignano per tre set a zero. Inizia, quindi, male il nuovo anno per le ragazze del presidente Matozzo che, vista la sconfitta inattesa ieri di Trento, avevano la ghiotta opportunità di scavalcare proprio la Delta Informatica al quarto posto e piazzarsi meglio per la Final Eight di coppa Italia. Sesto posto, invece, per Travaglini e compagne che adesso nel quarto di finale di coppa Italia affronteranno la Sab Grima Legnano nella doppia sfida del 18 gennaio (andata) e 25 gennaio (ritorno). Inoltre, contro le ragazze di coach Pistola, il Soverato giocherà anche domenica prossima nel primo match del girone di ritorno in trasferta. Dunque, tre gare tra Soverato e Legnano nel giro di sette giorni. Passiamo al match con San Marignano. Ci si aspettava di più certamente da questa sfida e non di rientrare in Calabria così a mani completamente vuote.  padrone di casa guidate da coach Marchesi devono rinunciare ancora all’opposto Agostinetto e scendono in campo con Battistoni in regia e Tallevi opposto, al centro la coppia Giuliodori – Moretto, schiacciatrici Saguatti e Vyazovik con libero Lanzini. Il Volley Soverato, che deve fare a meno del libero Giorgia Caforio rimasta a casa per influenza, schiera Demichelis al palleggio e Manfredini opposto, al centro Travaglini e Bertone, in banda la bulgara Karaksheva e Zanotto con libero Veronica Bisconti. Inizio di partita equilibrato con le due squadre che giocano punto su punto ribattendo colpo su colpo, nessuna delle compagini riesce ad avere un margine di vantaggio tale da consentire una fuga nel punteggio e così dopo che il Soverato conduceva nella prima parte 6-8, nella seconda metà del primo set sono le romagnole a tentare l’allungo sul 17-15 ma Travaglini e compagne non ci stanno e riescono a riequilibrare le sorti del parziale.

Ci si avvia verso un finale di set molto incerto ma è San Marignano a tentare il break decisivo portandosi 23-21 con le ospiti di coach Saja che impattano 23-23 prima di concedere il primo set point alle locali. Soverato annulla e si arriva così ai vantaggi dove le padrone di casa la spuntano alla terza opportunità 29/27 dopo che anche le ioniche avevano avuto due palle set; punto finale del set su ricezione errata di Bisconti e attacco gratuito per la Battistelli. Continua l’equilibrio anche ad inizio secondo set come testimoniato dal punteggio sul tabellone, 6-6 con la squadra di coach Saja decisa a rimettersi in partita. E’ Battistelli San Marignano, però, ad avere uno scatto importante guadagnando dei punti di vantaggio sul Soverato adesso distanziato dalle rivali di quattro lunghezze, 13-9 e con coach Saja che chiama time out per tentare di spezzare il ritmo imposto dalle locali. Al rientro, contro break calabrese e squadre di nuovo vicine nel punteggio, 13-12 per le romagnole di coach Marchesi che chiede time out. Pari Soverato 13-13 al rientro in campo ma sul 15-15 mini break di Giuliodori e compagne che allungano sul 19-15 e 20-16 con le ospiti di Saja in leggera difficoltà. Soverato dimezza lo svantaggio sul 18-20 ma le riminesi riallungano nuovamente sul 22-18 vedendo vicino il secondo set. Non riescono Zanotto e compagne a recuperare e cedono il parziale a San Marignano per 25/19 portandosi così sul doppio vantaggio nel computo set. Terzo set che vede iniziare meglio la squadra ospite che si porta avanti nel punteggio 5-9 e 8-12. San Marignano fatica in questa fase del set a contenere il Soverato e commette anche qualche errore di troppo; per questo sul punteggio di 9-14 coach Marchesi ricorre al time out. Tre punti di seguito delle riminesi riportano le squadre vicine nel punteggio e, questa volta, è Saja a chiedere il time out sul 12-14 per la sua squadra. Poco dopo Soverato è avanti 16-18 con Vujko dentro al posto di Travaglini. Parità 18-18 ma Manfredini dal centro riporta avanti Soverato 19-20; squadre di nuovo in parità 21-21 e finale di set ancora una volta al cardiopalma. Alla fine sono ancora le ragazze di coach Marchesi a trovare l’acuto vincente, chiudendo il set 25/23 e conquistando una vittoria importante e forse inaspettata per quel che riguarda il risultato. Per la squadra di coach Saja un passo indietro e un turno di qualificazione di coppa Italia non certo agevole. Domenica prossima, quindi, inizierà la sfida infinita con Sab Grima Legnano.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *