Sequestrata discarica abusiva di un’autocarrozzeria con rifiuti pericolosi, una denuncia


I carabinieri della stazione di Mesoraca, insieme al Nucleo Carabinieri Forestale di Petilia Policastro, hanno effettuato un servizio straordinario di verifica e repressione di illeciti. Nel corso dei controlli, le forze dell’ordine hanno scoperto un deposito incontrollato di rifiuti all’esterno di un’autocarrozzeria situata alle porte del paese.

Un sopralluogo accurato ha rivelato gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti, tra cui la presenza di veicoli fuori uso, pezzi di ricambio, paraurti e sportelli accatastati, materiale ferroso disperso, pneumatici, e cumuli di macerie.

L’attività, priva di qualsiasi autorizzazione per il deposito e lo smaltimento dei materiali, ha portato alla contestazione di violazioni dell’art. 256 del D. Lgs. 152/2006, con una sanzione amministrativa pari a 6.500 euro a carico del titolare dell’autocarrozzeria.

Il servizio straordinario ha coinvolto anche i militari delle Stazioni di Roccabernarda, Cotronei, Caccuri, oltre al personale dell’Aliquota Radiomobile e dell’Aliquota Operativa, che hanno effettuato numerosi controlli sul territorio: 52 persone identificate e 35 veicoli controllati, ponendo attenzione anche alla sicurezza stradale e al rispetto del codice della strada.

Le operazioni rientrano nel più ampio piano di prevenzione e repressione dell’Arma dei Carabinieri, mirato a tutelare l’ambiente, la salute pubblica e a garantire maggiore sicurezza ai cittadini. “L’attenzione al territorio e al rispetto dell’ambiente è una priorità, perché da questo dipende la qualità della vita di tutti noi”, sottolineano i Carabinieri, ribadendo l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per denunciare e prevenire simili episodi.