È stato un fine settimana da ricordare quello appena trascorso nella “Perla dello Ionio”. Complice il caldo estivo e l’inizio della stagione turistica, Soverato si è trasformata in un vero e proprio polo di attrazione per centinaia di residenti, turisti e visitatori provenienti da tutta la Calabria e dalle regioni limitrofe.
Già dalle prime ore di sabato mattina, le spiagge del litorale soveratese hanno registrato un’affluenza record. Ombrelloni e lettini esauriti negli stabilimenti balneari, spiagge libere affollatissime e lunghe code per trovare parcheggio nei pressi del lungomare. Famiglie, gruppi di amici e giovani hanno approfittato della giornata soleggiata per concedersi bagni rinfrescanti e momenti di relax sul bagnasciuga.
A farla da padrone, oltre al sole e al mare cristallino, anche i tanti locali che animano la vita notturna della cittadina jonica. Tra aperitivi al tramonto, cene vista mare e serate danzanti, il centro di Soverato si è riempito di persone, con una movida vivace e ordinata che ha riportato alla mente le estati più gloriose del passato.
“Siamo contenti di vedere così tanta gente in città — racconta Paolo, titolare di uno stabilimento balneare —. È un segnale positivo per il turismo e per l’economia locale, soprattutto dopo le difficoltà degli ultimi anni.”
Anche i commercianti del centro hanno registrato un notevole aumento delle presenze. Le gelaterie, i bar e le boutique hanno lavorato a pieno ritmo per soddisfare la clientela, mentre il lungomare ha fatto da cornice a passeggiate serali affollate e vivaci.
Sul fronte della sicurezza, le forze dell’ordine hanno presidiato i punti più sensibili, garantendo il regolare svolgimento delle attività e intervenendo, laddove necessario, per mantenere l’ordine pubblico.
Il weekend appena trascorso segna di fatto l’apertura ufficiale della stagione estiva a Soverato, con gli operatori turistici che ora guardano con fiducia ai prossimi mesi. Se il buongiorno si vede dal mattino, quella del 2025 potrebbe essere una delle estati più promettenti degli ultimi anni.