Un tragico evento ha sconvolto la comunità di Falerna, in provincia di Catanzaro, dove un uomo è deceduto in piazza dopo aver cercato inutilmente aiuto presso la Guardia Medica locale, trovandola chiusa e senza personale. Il drammatico episodio, avvenuto lo scorso 24 maggio, ha scatenato l’indignazione del sindaco, che ha duramente criticato la situazione, definendola “intollerabile”.
Secondo quanto ricostruito, il cittadino, colto da un malore, si è recato presso la sede del servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) nella speranza di ricevere soccorso. Ha bussato più volte, ma nessuno ha risposto: la struttura era deserta. Poco dopo, l’uomo è collassato e morto nella piazza del paese, senza che alcun medico potesse intervenire per prestargli le cure necessarie.
La notizia ha gettato nello sconforto l’intera comunità, che da tempo denuncia la carenza di servizi sanitari sul territorio. Il sindaco di Falerna ha espresso tutta la sua amarezza e rabbia per l’accaduto, puntando il dito contro le istituzioni sanitarie regionali.
“Non possiamo più assistere a tragedie del genere,” ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando come l’assenza di personale medico e l’impossibilità di accedere a un servizio essenziale come la Guardia Medica siano un fatto di “inaudita gravità”.