Nella Calabria dei tanti popoli e svariati linguaggi, molte sono le storie di luoghi, uomini, dinamiche dell’uomo che nel tempo ci hanno condotti fino al nostro presente. Negli aspetti culturali e storici del popolo calabrese l’intenso sentimento religioso e una innata spiritualità, hanno caratterizzato da sempre il suo percorso esistenziale. La tradizione cultuale è tutta raccontata in un programma prodotto dall’emittente televisiva Video Calabria sul canale 13.
UOMINI & SANTI, è il titolo della trasmissione di Vittoria Camobreco, autore di questo suggestivo itinerario che da giovedì 10 dicembre è in onda settimanalmente e viaggia in tutta la Calabria per raccontare storie e devozioni straordinarie. La seconda puntata che andrà in onda stasera alle ore 21,00 è molto speciale, dedicata alla città di Soverato e al culto della Madonna Addolorata.
Un incontro nel tessuto sociale, religioso e laico, della comunità soveratese che adora e vive un intenso rapporto di preghiera e amore con la Madre di Gesù nel momento e iconografia più dolorosi della sua vita.
I racconti di quotidianità impregnati della presenza dell’Addolorata, la sua festa, le tradizioni, le donne che curano i riti e le vestizioni, misterica “ La Donna vestita di nero” il cui dolore altrui ha da sempre fatto suo, rispondendo ad una indecifrabile “chiamata”, sono le intense figure narranti per racconto, sguardi, immagini e antiche preghiere.
Soverato nelle sue tradizioni devozionali si racconta anche attraverso “i segnali” e i prodigi che la fede in questa figura dolorosa, porta nelle famiglie e nell’animo di ogni devoto. Nel borgo di Soverato Superiore ma tutta la città ne è coinvolta, accade che l’identità e le emozioni della sua gente, assumono così significato universale, nella tragedia, così come nel gaudio, e ogni posto del mondo diventa Soverato e viceversa.
UOMINI & SANTI segue queste suggestive tracce calabresi non senza uno sguardo nel resto del mondo, percorrendo sentieri dell’anima e dello spirito come scavo antropologico e storico che conducono al riconoscimento della forza identitaria di uno, tanti popoli.
La nostra appartenenza ad una fede diventa appartenenza ad una cultura, fatta di ancestrali ritualità, unite a moderni sentimenti di devozione, attraversando vecchie e nuove generazioni.
La replica della puntata “Soverato, la Donna vestita di nero” , dedicata alla nostra Città, potrà essere seguita domenica sempre su Video Calabria alle ore 12,00, subito dopo la trasmissione della Messa.