Venerdì 22 marzo al Teatro di Soverato in scena “Terroni, la vera storia dell’Unità d’Italia”


Venerdì 22 marzo alle ore 21:00 al Teatro Comunale di Soverato andrà in scena “Terroni, la vera storia dell’Unità d’Italia”. Lo spettacolo rientra nella stagione teatrale 2018/2019 portando sul palco il libro di Pino Aprile. A interpretarne teatralmente uno dei capitoli più controversi della storia nazionale sarà Roberto D’Alessandro che ne cura anche l’adattamento teatrale e la regia.

Si tratta di una rappresentazione giocata sul filo di sentimenti contrastanti, provocatoria e coinvolgente, messa in scena sotto forma di teatro-canzone per alleggerire riflessioni e constatazioni talvolta amare. Le canzoni sono eseguite dal vivo da Mariano Perrella che interpreterà alcuni brani di Domenico Modugno, Eugenio Bennato, Renzo Arbore, Mimmo Cavallo.

Lo spettacolo, tratto dall’omonimo libro di Pino Aprile, dà voce con amara ironia alla questione meridionale. Il testo parte dalle cronache locali delle battaglie fra piemontesi e Borboni per poi snodarsi attraverso 150 anni di accadimenti che non trovano spazio nei libri di storia e che, allo stesso tempo, spiegano le reali ragioni che marcano una differenza così netta tra Nord e Sud. 

Per info biglietti presso Ufficio Cultura primo piano Palazzo di Città piazza Maria Ausiliatrice n.8 telefono 0967538217.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *