Olivadi: microstoria per la macrostoria
Non è facile, o direi che è raro in Calabria poter disporre di documenti, e della capacità di leggerli. Moltissimi sono andati persi per terremoti, alluvioni e incendi; ma molti di più per una pessima…
Non è facile, o direi che è raro in Calabria poter disporre di documenti, e della capacità di leggerli. Moltissimi sono andati persi per terremoti, alluvioni e incendi; ma molti di più per una pessima…
Terza edizione di realizzo, riciclo e non abbatto creato da Paparazzo Rita con la partecipazione fondamentale di Nicola Sabatino e dei cittadini Olivadesi che si sono dimostrati entusiasti e partecipi fin dall’inizio a questa iniziativa.…
Il sindaco del comune di Olivadi (CZ) Nicola Malta per la giornata di oggi, 28 ottobre, ha proclamato il lutto cittadino, in concomitanza con i funerali di Vincenzo Aiello, sergente maggiore appartenente al 185esimo Reggimento…
Possiamo anche andare lontano per conoscere nuovi posti , la cultura dei loro abitanti, i loro monumenti, il loro mare, i loro tramonti, ma se poi non sei mai stato ad OLIVADI è arrivato il…
Presepe della collezione del Prof. Aldo Maria Masella, regista di Opere liriche in tutto il mondo e direttore dei più importanti Teatri Lirici, messo a disposizione della Mostra dei Presepi di Olivadi.
Attimi di terrore a Olivadi, nel Catanzarese. Un incendio ha investito in pieno una palazzina di tre piani. Le fiamme sono partite da un’abitazione che si trovava al piano terra. Tutte le persone all’interno della…
Prima edizione del Natale Olivadese con una mostra di circa 30 presepi e benedizione del parroco che ha coinvolto circa 300 visitatori. Accensione albero ecologico cucito all’uncinetto da parte di tutte le famiglie Olivadesi. I…
Paolo Puntieri muore nella notte a 53 anni, era assessore del comune di Olivadi da circa 3 anni. Si è spento tra le braccia della famiglia che lo accudiva dopo che il male si era…
Il municipio si illumina con il tricolore simbolo della Nazione. Tre fasci di luce, verde, bianca e rossa sono proiettati sulla facciata del palazzo comunale, dando vita all’immagine della bandiera italiana. Un’iniziativa simbolica ma di…
Nei boschi Olivadesi è stato trovato fungo di 1 kg e 10 grammi. Nella foto il fortunato cercatore, Roberto Curcio.