Ferrovie Taurensi: sogno di una notte di inizio estate…


6 giugno 2011. Dopo mesi di agonia, la fine arriva. Un decreto urgente dell’USTIF, l’organo di controllo delle cosiddette “Ferrovie Concesse”, a causa delle pessime condizioni dell’infrastruttura ferroviaria, impone la chiusura immediata dell’ultima ferrovia taurense, la Gioia Tauro – Cinquefrondi. Trentadue chilometri di binario a scartamento ridotto, percorsi giornalmente dalle storiche ma affidabili automotrici Breda M2.200 delle Ferrovie della Calabria, alla “folle” velocità di 30 km/h a causa dei tantissimi rallentamenti, diventano un ricordo. Decine di pendolari, tra i quali molti studenti, sono definitivamente costretti a spostarsi sul servizio gommato, compreso quello di Ferrovie della Calabria immediatamente istituito per sostituire nel migliore modo possibile i treni, ma con risultati che – nonostante la lentezza della ferrovia – non sono riusciti a pareggiare le performance del vettore ferroviario a livello di tempi di percorrenza. Non mancano neanche le proteste dei dipendenti di Ferrovie della Calabria, molti dei quali salgono sui cornicioni della stazione ferroviaria di Gioia Tauro, minacciando di gettarsi nel vuoto in caso di mancati provvedimenti immediati sul ripristino ed il rilancio delle linee, compresa la Gioia Tauro – Palmi sospesa due anni prima.

Ma da qui, inizia il sogno di una storia “alternativa”, una sorta di dimensione parallela dove tutto è andato diversamente.

Le proteste non si placano, anzi nelle settimane successive tutti i comuni attraversati dalla Ferrovia sono in rivolta, in particolare nei confronti della Regione Calabria, accusata di aver lasciato volutamente allo sbando queste fondamentali linee ferroviarie, favorendo anche in questo caso l’incremento del trasporto su gomma, molto meno funzionale e veloce della ferrovia, e lasciando su quest’ultima materiale rotabile degno solo di treni storici e non di servizi di trasporto pubblico locale. Molte associazioni si mobilitano, gli incontri con le istituzioni si susseguono: il momento è delicato poichè, nell’estate 2011, la crisi economica si tocca con mano, ed i bilanci della Regione Calabria sono tutt’altro che rosei.

Nel giro di un mese si costituisce un Comitato Pro Ferrovie Taurensi, combattivo ed attivo come l’omologo sorto in Sila, che si batte per la riapertura (che dopo alcuni anni realmente avverrà) della Cosenza – San Giovanni in Fiore per fini turistici, ma anche di trasporto pendolare su parte di essa.

Le stazioni della Gioia Tauro – Cinquefrondi diventano sede di dibattiti continui con epicentro a Taurianova, Cittanova e Polistena, e la cittadinanza si adopera per mantenere il decoro e la pulizia di questi impianti: alla stazione di Gioia Tauro, intanto, la mobilitazione dei lavoratori prosegue: da parte sua, l’azienda Ferrovie della Calabria anch’essa in periodo di crisi economica, esprime tutta la propria disponibilità a ripristinare la circolazione ferroviaria, previo reperimento di fondi necessari alla messa in sicurezza dell’infrastruttura.

Un impegno che viene premiato: ad inizio autunno del 2011, la Regione Calabria, incalzata dalle forze politiche del reggino, dai cittadini, dalle associazioni riunite nel Comitato Pro-Ferrovie Taurensi, contrae un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, presentando in tempi da record un piano per il rilancio delle Ferrovie Taurensi e la generale riorganizzazione dei servizi di TPL nella Piana. Tredici milioni di Euro vengono destinati al rinnovo dell’infrastruttura, con sostituzione di rotaie e traverse anche sulla Gioia Tauro – Palmi, quindici all’acquisto di nuovo materiale rotabile.

Ma non solo sostituzione dell’armamento: all’interno del programma di rilancio, che mira a costituire una vera e propria “Metropiana”, è prevista anche la costruzione di alcune nuove fermate (Porto degli Ulivi a servizio dell’omonimo centro commerciale) e Taurianova Cappuccini (in prossimità delle scuole). A Palmi un prolungamento di circa 600 metri di binario, permetterà di avvicinarsi ulteriormente, anche in questo caso, al polo scolastico ed al costruendo Ospedale della Piana. La stazione di Gioia Tauro è previsto diventi invece un importante hub ferro/gomma, dove contemporaneamente avviene l’interscambio tra i servizi ferroviari di Trenitalia, quelli di Ferrovie della Calabria ed il trasporto su gomma in adduzione, proveniente e diretto nelle aree non servite dalle ferrovie.

Per la tratta Palmi – Sinopoli, invece, viene elaborato un progetto di riutilizzo in chiave turistica dell’infrastruttura, con fondi reperiti dall’allora POR 2007-2013, prevedendo la rimessa in esercizio della vaporiera FCL 188 di stanza a Gioia Tauro, per l’effettuazione periodica di treni storici all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Nella primavera del 2012 i primi mezzi da cantiere dell’Impresa Francesco Ventura fanno la loro comparsa, assieme a migliaia di nuove traversine in cemento armato precompresso, nuove rotaie da 36 kg/m: si inizia anche a paventare l’ipotesi di automatizzazione dei sistemi di circolazione, attraverso l’installazione del Controllo del Traffico Centralizzato tramite Dirigente Centrale Operativo (e quindi relativa installazione di Blocco Conta Assi e segnalamento luminoso), per rendere maggiormente sicura la circolazione dei treni ed adeguarsi alle nuove normative.

Durante tutta l’estate viene completamente risanato tracciato e stazioni. A novembre i lavori sono pressochè terminati e viene annunciata l’inaugurazione delle Nuove Ferrovie Taurensi, neanche a farlo apposta, il fantomatico 21 dicembre 2012, noto per la stramba profezia Maya relativa ad una presunta fine o del mondo o chissà quale strano stravolgimento mondiale.

Ma per la Calabria e la Piana di Gioia Tauro quella data è stata davvero simbolica, un grande riscatto per quel territorio della Provincia di Reggio Calabria sempre marginalizzato e poco interessato (almeno apparentemente) alle tematiche sociali e specie dei trasporti. Lo Stadler DE M4c 503, per l’occasione inviato da Catanzaro, imbandierato e con a bordo tutte le istituzioni, lascia la stazione di Palmi alle 10.30, salutato da centinaia di cittadini: la stessa scena si ripete a Gioia Tauro, ma anche a Rizziconi (dove la stazione è stata totalmente ristrutturata), Taurianova, Cittanova, San Giorgio Morgeto, Polistena e Cinquefrondi, dove giunge, grazie alla velocizzazione della linea, dopo 30 minuti: nel giro di un anno, cinque complessi Stadler ad aderenza naturale, avrebbero totalmente cambiato il volto, definitivamente in positivo, delle Ferrovie Taurensi.

 Ma si tratta appunto di un sogno, a sei anni da quel triste 6 giugno del 2011. In questo sogno, è avvenuto tutto il contrario di ciò che, purtroppo, è stato, nonostante alcune buone prospettive di stessero lentamente concretizzando nel 2014, per lo meno per la tratta Gioia Tauro – Palmi. Il disinteresse assoluto, di proporzioni rare forse in tutto il territorio nazionale, dei cittadini ma soprattutto di chi aveva il compito di sensibilizzarli e di prendere a cuore la questione Ferrovie Taurensi, ovvero la classe politica del Reggino. Le Ferrovie Taurensi, che addirittura qualcuno sperava di trasformarle in pista ciclabile, sono ancora oggi completamente dimenticate, nonostante possano ancora oggi rappresentare, se ben valorizzate, una vera e propria metropolitana di superficie della Piana di Gioia Tauro.

Noi di Associazione Ferrovie in Calabria dal 2011 ci occupiamo dell’argomento, rilanciando periodicamente proposte e stimoli, in primis alle istituzioni del territorio. Ci sarebbe piaciuto constatare anche in questo caso, il grande attivismo dimostrato dai territori del cosentino e della Sila, dove il sogno di riaprire la Ferrovia Silana, a step, si sta finalmente realizzando.

Ma noi non ci arrendiamo mai, ed anzi, in questa occasione riproponiamo la nostra lettera aperta con alcune interessanti proposte di rivalutazione delle due linee a scartamento ridotto, e questa volta lanciamo un nuovo appello alle popolazioni del territorio, ai comuni e, ancora una volta, alla classe politica di quella che oggi è la Città Metropolitana di Reggio Calabria: perchè non prendere spunto da quanto avvenuto in Sila, con la costituzione del Comitato Pro-Ferrovia Silana, e costituire anche qui un organo simile, impegnato anche nella promozione di iniziative di sensibilizzazione come ad esempio piccoli interventi di pulizia nelle stazioni, organizzazione di conferenze stampa e dibattiti? La fotografia di intestazione di questo articolo è un fotomontaggio, ma credendo in questa battaglia, non è escluso che un giorno non possa diventare realtà!

Perciò, la disponibilità alla collaborazione da parte dell’Associazione Ferrovie in Calabria, che tanto ha fatto e tanto continuerà a fare, nei limiti delle proprie possibilità, per le gloriose Ferrovie Taurensi, sarà massima: noi siamo fiduciosi!

 Roberto Galati – Associazione Ferrovie in Calabria


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *