Nuova fiammata africana sulla Calabria, caldo rovente fino a 38/40 gradi


Una nuova rimonta dell’anticiclone subtropicale, ribattezzato “Minosse”, porterà un deciso aumento delle temperature, questa volta su tutta l’Italia, anche se saranno le due Isole maggiori, le regioni centrali e quelle meridionali le aree maggiormente interessate dall’afflusso di aria calda direttamene dal deserto del Sahara.

Nei prossimi giorni saranno proprio le temperature a diventare le protagoniste assolute. Aria rovente dall’entroterra sahariano si dirigerà verso il Mediterraneo Centrale, a causa dell’affondo della saccatura atlantica verso la Penisola Iberica dove invece si isolerà un vortice di bassa pressione.

L’escalation del caldo africano inizierà a partire da domani. Ma sarà da mercoledì e fino a venerdì che registreremo un’intensificazione dell’ondata di calore. Le giornate più roventi sembrano essere quelle di giovedì 20 (solstizio d’Estate) e venerdì quando al Centro-Sud i valori massimi toccheranno punte di 39-40°C. Valori ancora più alti (fino a 42-44°C) si registreranno invece nelle zone interne di Sardegna e Sicilia.

Per quanto riguarda la durata di questa esplosione africana sembrerebbe – secondo le previsioni degli esperti – già nel weekend del 22-23 giugno l’anticiclone possa iniziare a perdere di potenza con i primi temporali molto forti al Nord e un generale abbassamento delle temperature su tutte le regioni.

Per tornare a condizioni più sopportabili bisognerà aspettare almeno mercoledì della prossima settimana.