L’€uro ha compiuto 20 anni
Eventi Storici • Con l’inizio del nuovo anno, l’euro ha compiuto 20 anni. Era il 1° gennaio del 2002 quando nei Paesi dell’Ue si è affacciata, per la prima volta, la moneta europea. Il giornalista…
Eventi Storici • Con l’inizio del nuovo anno, l’euro ha compiuto 20 anni. Era il 1° gennaio del 2002 quando nei Paesi dell’Ue si è affacciata, per la prima volta, la moneta europea. Il giornalista…
‘A cantilena (poesia satirica in dialetto). Versi ottonari di Vincenzo Pitaro
Calabria, sanità pubblica in disarmo. Appello dello scrittore Mimmo Gangemi alla governatrice Jole Santelli. Un appello a dir poco adirato. D’altronde, vista l’emergenza italiana sul covid19, non si può dar torto né a Gangemi né…
Un mezzo busto bronzeo, raffigurante lo scultore rinascimentale Antonello Gagini [Palermo 1478-1536], è stato donato al Comune di Soverato da una loggia massonica soveratese del Goi, la «Giovanbattista Martelli». L’opera – realizzata dai fratelli Menniti,…
Gagliato (Catanzaro), archeologi toscani lanciano un progetto archeologico di ricerca sulle necropoli, dal protostorico all’età ellenistica, che interessa anche una parte della Calabria. Sollecitata una campagna di scavo nel sito gagliatese di Gomeno. Il suo…
“Gagliato e le sue rilevanze archeologiche”. È questo il tema dell’incontro-dibattito in programma per giovedì 22 agosto, con inizio alle 18:00, presso la sala consiliare del Comune. Ai lavori, organizzati dall’associazione culturale Ergon, interverranno il…
Antologia di Letteratura Calabrese. Narratori e Saggisti dell’Otto e Novecento. In uscita una nuova edizione per le scuole. L’autore, il giornalista e scrittore Vincenzo Pitaro (twitter @Journalist_vp) presenta – in questa pregevole opera letteraria arricchita…
Quando la musica sovrasta le parole, la “poesia” si perde tra le note. Che dire? Dopo aver abituato all’acustica il suo pubblico per anni, Francesco De Gregori si presenta in una veste inedita in questo…
Tutto pronto per l’8ª edizione del “Gran Premio Manente”; un grande evento di quattro giorni ricco di arte, cultura e musica popolare che, nel corso degli anni, è ormai riuscito a ritagliarsi un posto di…
Il giornalismo calabrese piange la scomparsa del suo decano, Giuseppe D’Agostino; giornalista gentiluomo, conosciuto e stimato da tutti. Nato a Monterosso Calabro (Vibo Valentia) nel 1932, il prof. D’Agostino risiedeva da oltre mezzo secolo nel…