Il Ponte e la mafia
A scanso di sofismi altrui, dichiaro perla centesima volta che io voglio il Ponte, come voglio qualsiasi cosa scuota la Calabria dal suo eterno “mo vidimu”, e il “mo” non arriva mai. Sono stato chiaro?…
A scanso di sofismi altrui, dichiaro perla centesima volta che io voglio il Ponte, come voglio qualsiasi cosa scuota la Calabria dal suo eterno “mo vidimu”, e il “mo” non arriva mai. Sono stato chiaro?…
Anche il calcio fa la sua parte, e ci congratuliamo con il Napoli per lo scudetto. Detto questo, stronchiamo sul nascere l’orgia di barocco entusiasmo a colpi di paroloni accompagnati da invenzioni di glorie e…
Notizie da N. York, pessime come sono pessime tutte quelle che giungono ogni mattina da Gaza. Risparmio al lettore tutte le guerre per Gaza ai tempi degli Egiziani e Ittiti; e le agitate vicende della…
Inutile la solita calabressisima caccia al colpevole: il caso ingarbugliato parte da Bruxelles, arriva a Roma, raggiunge Catanzaro Cittadella e Catanzaro TAR, ed è comunque responsabilità dei sindaci Alecci e Vacca. Tranquilli, tutti diranno che…
Summum ius, summa iniuria, insegnano i Romani, che di diritto se ne intendevano, e sapevano farne e non farne uso. In queste poche righe non mi azzardo, io, nemmeno a voler sapere l’iter del procedimento…
Una delle ragioni per cui ammiro papa Leone è che, pur conoscendo bene l’italiano, non parla a braccio ma legge documenti scritti, usando perciò una terminologia che non offre spazio a interpretazioni. A proposito delle…
Vi ricordate gli sbarchi di Ulisse come se piovesse? Spuntarono come funghi Amendolara, Catanzaro Lido, Crotone, Lametino vario, Nardodipace, Scilla, Squillace, Tiriolo… e scusate se ne scordo qualcuno. Ovviamente, ogni scopritore di Ulisse si vantava…
Vi siete accorti che quasi tutti gli intellettuali ufficiali e politicamente corretti hanno una faccia da funerale, e fanno discorsi da “Terque quaterque… ”: ve lo spiego in privato. E più è triste il loro…
Mesi fa si sentì parlare di un progetto di legge regionale sull’accorpamento dei Comuni: anche in questo caso, plumas y palabras el viento las lleva. Traduzione: chiacchiere e piume, il vento se le porta via.…
L’industrializzazione moderna nasce tra la fine del XVII e il XIX secolo, in ambiente culturale protestante. La mentalità luterana applicò al mondo dell’economia e al liberalismo il concetto di predestinazione: come si sono i predestinati…